Abstract
Durante gli ultimi 50 anni l’urbanizzazione è stato il fenomeno demografico dominante in tutto il mondo. Tra le principali cause della crescita della popolazione urbana vi sono la migrazione dalla campagna alla città, la migrazione internazionale e l’espansione dei confini cittadini o la riclassificazione di quelli già esistenti. La crescita fondamentalmente rapida delle città negli ultimi decenni esige immediatamente una profonda comprensione delle leggi comuni che agitano gli schemi dello sviluppo urbano in tutto il mondo. Nel seguente articolo discuteremo delle rappresentazioni grafiche di strutture spaziali urbane e suggeriremo una semplice tecnica computazionale che potrebbe essere utilizzata per individuare i quartieri e le zone relativamente isolate, oltre che per rilevare l’espansione urbana incontrollata e per far luce sulle comunità nascoste nel complesso tessuto urbano. Tale approccio potrebbe essere implementato per ottenere competenze dettagliate su qualsiasi schema urban
Original language | English |
---|---|
Title of host publication | Il paesaggio urbano come fattore importante per l’aumento delle disparità, per la segregazione spaziale e per l’isolamento sociale (“Urban Landscape is an Important Factor in Rising Inequality, Spatial Segregation, and Social Isolation” ) |
Publisher | Springer-Verlag Italia S.r.l., part of Springer Nature 2021 |
Volume | 128 |
State | Published - Jun 25 2021 |